🎥 Sony FX3 vs FX2: differenze e confronto completo nel 2025
Con l’arrivo della nuovissima Sony FX2, molti videomaker e filmmaker si chiedono: vale la pena passare dalla FX3 alla FX2? Oppure, se stai cercando una nuova videocamera cinema compatta, quale delle due conviene acquistare?
In questo articolo analizzeremo a fondo il confronto Sony FX3 vs FX2, evidenziando le differenze tecniche, funzionali e pratiche, per aiutarti a fare la scelta giusta in base alle tue esigenze di produzione video nel 2025.
📸 Sensore e risoluzione
Caratteristica | Sony FX3 | Sony FX2 |
---|---|---|
Sensore | Full-frame 12.1MP | Full-frame 33MP (nuovo sensore) |
Risoluzione video | 4K fino a 120fps | 8K fino a 30fps / 4K fino a 120fps |
Lettura del sensore | Rolling shutter migliorato | Rolling shutter ridotto e più dati per pixel |
✅ Conclusione: La FX2 offre una risoluzione nettamente superiore (8K) ed è quindi più adatta a produzioni ad alta definizione, contenuti cinema, spot e post-produzione avanzata.
🎨 Color Science e profili immagine
Entrambe le camere offrono:
-
S-Log3 / S-Gamut3.Cine
-
S-Cinetone
-
HLG
📌 FX2 introduce inoltre il nuovo profilo “S-Cinetone Live”, pensato per produzioni live o dirette, dove si desidera un look cinematico direttamente in camera.
✅ Conclusione: Parità per la maggior parte dei profili, ma la FX2 offre una gestione colore più aggiornata e flessibile.
🤖 Autofocus e AI
Funzione | Sony FX3 | Sony FX2 (AI potenziato) |
---|---|---|
Eye AF | Umano + animali | Umano + animali + oggetti |
Tracking intelligente | No | Sì, con priorità soggetto AI |
Zone AF smart | Limitato | Esteso e personalizzabile |
✅ Conclusione: L’AF della FX2 è sensibilmente più intelligente e utile in contesti dinamici, eventi, reportage e documentari.
🛠️ Design e struttura Sony fx3 vs fx2
Le due camere hanno un corpo simile in termini di dimensioni, ma la FX2 introduce:
-
Sistema di raffreddamento migliorato
-
Display touch più luminoso
-
Migliore resistenza a polvere e umidità
-
Nuove ghiere e controlli personalizzabili
✅ Conclusione: Miglioramenti concreti nella FX2, pur mantenendo il form factor compatto molto amato della FX3.
🎞️ Codec, registrazione e flusso di lavoro
Funzione | FX3 | FX2 |
---|---|---|
Codec interni | XAVC S, XAVC HS, XAVC-I | XAVC-I, XAVC-HS, ProRes RAW (via HDMI) |
Registrazione 10-bit | Sì | Sì |
Dual slot | CFexpress Type A + SD | Idem |
Proxy + Master | No | Sì, registrazione simultanea |
✅ Conclusione: La FX2 migliora il flusso di lavoro con codec più flessibili e registrazione simultanea dei proxy, perfetta per produzioni strutturate.
🔊 Audio e connettività
Entrambe supportano:
-
Manico XLR opzionale (XLR-H1 o XLR-K3M)
-
Audio digitale 4 canali
-
Ingressi microfono stereo
-
Uscita HDMI full size
📌 Ma la FX2 aggiunge:
-
Wi-Fi 6 + Bluetooth 5.3
-
Streaming UVC/UAC via USB-C
-
Controllo remoto integrato via Sony Creator’s App
✅ Conclusione: FX2 è meglio equipaggiata per la connettività moderna e per live streaming, senza hardware aggiuntivo.
⚖️ Prezzo e posizionamento
Modello | Prezzo indicativo (2025) | Target |
---|---|---|
FX3 | ~ €4.500 | Creator avanzati, social, eventi |
FX2 | ~ €3.200 | Produzioni cinema, spot, broadcast |
🎯 Quando scegliere la FX3?
-
Produci contenuti social-first (YouTube, Reels, eventi)
-
Hai bisogno di leggerezza, praticità e rapidità
-
Il 4K ti basta e lavori spesso in situazioni run & gun
-
Vuoi risparmiare pur avendo una camera cinema
🎯 Quando scegliere la FX2?
-
Lavori su spot pubblicitari, cinema, documentari, branded content
-
Vuoi una camera futura-proof, in grado di registrare in 8K
-
Hai bisogno di AI avanzata, migliori codec, migliore AF
-
Ti serve una gestione colore e audio più evoluta
🏁 Conclusione
Il confronto Sony FX3 vs FX2 mostra chiaramente due videocamere con lo stesso DNA ma obiettivi diversi.
-
La FX3 resta un’opzione eccellente per creator agili, wedding videographer o chi lavora molto sui social.
-
La FX2, invece, si rivolge a chi cerca un vero upgrade cine-style, con un flusso di lavoro professionale e prestazioni AI di nuova generazione.
In entrambi i casi, si tratta di scelte eccellenti nel mondo Sony Cinema Line. La vera differenza la fa il tipo di produzione che devi affrontare.
Articoli correlati
💡 Scopri anche i 5 formati video più richiesti dalle aziende locali.
💰 Ti interessa sapere i costi? Leggi quanto costa un video professionale.
🎬 Vuoi capire il valore nei contesti specifici? Approfondisci i video aziendali a Milano.