10 errori nella Produzione video da evitare se vuoi un contenuto efficace, professionale e coinvolgente
Realizzare una produzione video professionale non è solo questione di avere una buona videocamera o qualche effetto speciale.
È un processo che richiede pianificazione, strategia, competenze e visione.
Troppe volte mi capita di incontrare aziende o professionisti che hanno investito in un video… che però non ha funzionato.
Perché? Perché si sono commessi alcuni errori comuni nella produzione.
In questo articolo voglio mostrarti i 10 sbagli più frequenti, in modo che tu possa riconoscerli e evitarli quando realizzi il tuo prossimo contenuto video.
❌ 1. Non avere un obiettivo chiaro
“Vogliamo fare un video”… ma per cosa?
Senza un obiettivo definito (vendere, emozionare, spiegare, fidelizzare…), il video risulta generico, confuso e poco utile.
🎯 Soluzione: parti sempre da una strategia.
Un buon videomaker ti aiuterà a definire il messaggio e il target prima ancora di accendere la camera.
❌ 2. Pensare solo all’estetica della produzione video
Un video può essere bellissimo ma inutile, se non comunica.
Il rischio è concentrarsi troppo su drone, slow-motion, musiche epiche… e dimenticare la coerenza narrativa.
✅ Belle immagini sì, ma sempre a servizio del messaggio.
❌ 3. Non conoscere il proprio pubblico
Parlare “a tutti” è come non parlare a nessuno.
Ogni video deve essere cucito su misura del pubblico: tono, ritmo, parole, durata, canali.
📌 Esempio: un video B2B per LinkedIn ha un’impostazione totalmente diversa da un Reel emozionale per Instagram.
❌ 4. Sottovalutare l’importanza del brief
La fase iniziale di confronto con il videomaker è fondamentale.
Chi salta il brief, rischia incomprensioni, tempi lunghi, modifiche infinite.
💡 Il mio consiglio? Fornisci sempre:
-
finalità del video
-
durata prevista
-
esempio di riferimento
-
dove sarà pubblicato
-
eventuali limiti o preferenze
❌ 5. Non considerare la durata giusta
Video troppo lunghi = abbandono.
Video troppo corti = messaggio incompleto.
🎯 Ogni formato ha la sua durata ideale:
-
Spot ADV: 15–30 secondi
-
Video social: max 60 secondi
-
Corporate: 90–120 secondi
-
Documentario: 3–8 minuti
❌ 6. Risparmiare sulla qualità della produzione video
Il video rappresenta il tuo brand. Se è amatoriale, anche la tua immagine lo sarà.
Scegliere un videomaker improvvisato può costare meno all’inizio… ma molto di più in termini di efficacia, reputazione e conversioni.
📌 La qualità paga sempre, nel medio-lungo periodo.
❌ 7. Non adattare il video al canale di pubblicazione
Un video perfetto per la homepage non va bene su TikTok.
Un video orizzontale può penalizzarti su Instagram Reels.
✅ Un buon progetto per una produzione video prevede versioni verticali, sottotitoli, call to action e formati specifici per ogni piattaforma.
❌ 8. Ignorare la fase di post-produzione
La magia avviene nel montaggio.
Sottovalutare la post significa:
-
audio sbilanciato
-
colori piatti
-
ritmo noioso
-
errori grammaticali nei testi
💡 Il montaggio è ciò che trasforma riprese buone in un video eccellente.
❌ 9. Non includere una call to action
Hai il video. Il pubblico l’ha guardato. Ma… cosa deve fare ora?
Una CTA chiara (prenota, guarda, acquista, scopri) va sempre inserita, sia nel video che nella descrizione.
❌ 10. Fare tutto da soli (senza esperienza)
Girare, montare, scegliere musica, ottimizzare formati e caricare online… richiede tempo e competenze.
📌 Meglio affidarsi a un professionista che ti segua dalla A alla Z, con:
-
visione
-
strumenti
-
linguaggio
-
rapidità operativa
🎯 Come ti posso aiutare
Con oltre 10 anni di esperienza, ti aiuto a evitare questi errori fin dall’inizio, guidandoti in ogni fase:
✅ Consulenza strategica
✅ Scelta del formato giusto
✅ Produzione curata
✅ Montaggio coinvolgente
✅ Versioni ottimizzate per ogni piattaforma
🎥 Dal primo brief alla pubblicazione, un unico interlocutore.
📣 Vuoi realizzare un video professionale senza errori?
Contattami per un confronto gratuito: valuteremo insieme i tuoi obiettivi e il formato più adatto, con una produzione efficace e mirata.
📧 Scrivimi via email, form o WhatsApp.
✅ Evita gli errori.
🎬 Fai un video che funziona.
Articoli correlati
💡 Vuoi evitare errori ancora prima di iniziare? Scopri come funziona una produzione video.
📌 Leggi anche le differenze tra video corporate, istituzionali e spot.
📈 Ottimizza i risultati con video e strategia SEO.